Integrazione di NetWitness® SASE: Visibilità completa attraverso i bordi

Integrazioni NetWitness SASE: Progettato per una visibilità completa, senza punti ciechi

Netwitness

Il vantaggio di NetWitness

Perché le aziende leader si affidano all'integrazione di NetWitness SASE

Visibilità completa della rete

Ottieni visibilità sul traffico crittografato, sugli utenti remoti e sui carichi di lavoro del cloud, anche in aree non più controllate direttamente, grazie alla profonda integrazione con i fornitori di servizi di accesso sicuro edge.

Rete Cloud

Rilevamento delle minacce in tempo reale

Rilevare e analizzare il traffico di rete degli utenti remoti in tempo quasi reale utilizzando i meccanismi di rilevamento esistenti come regole, parser, feed e machine learning.

Ibrido e pronto per il cloud

Supporta modelli di implementazione ibridi con componenti che possono risiedere on-premise, nel cloud o in entrambi, offrendo flessibilità senza compromettere la sicurezza.

Architettura attenta alla privacy

Le implementazioni personalizzabili aiutano a ridurre al minimo l'archiviazione di informazioni di identificazione personale (PII), in linea con i requisiti di privacy e conformità.

Netwitness

La comprovata metodologia SASE

Come funziona NetWitness SASE

Cattura

Tutto il traffico degli utenti remoti - cloud o on-premise - viene ingerito in tempo reale grazie alle integrazioni SASE.

Correlare

I motori di rilevamento avanzati e l'apprendimento automatico mettono in relazione traffico, minacce e comportamenti, anche per le sessioni crittografate.

Rispondere

Gli analisti della sicurezza utilizzano un'interfaccia unificata per cercare, scovare e analizzare le minacce in tutti gli ambienti in modo istantaneo.

Netwitness

Caratteristiche principali

Cosa ci distingue

Captures All Remote User Traffic in Near Real-Time
Enables complete inspection and threat analysis of traffic from distributed workforces.
Supports Hybrid, On-Premises, and Cloud Components
Ensures coverage across all environments by supporting flexible deployment architectures.
Unified Detection Engine Access
All collected data—regardless of source—is accessible to the detection engine and available for analyst interaction.
PII Risk Mitigation
Deployments can be tailored to avoid unnecessary storage of sensitive personal information.
Full Retention and Correlation of Network Communications
Supports forensic analysis and threat hunting by retaining raw packets and correlating detections across disparate data sets.
Single User Interface for Analysts
Analysts can search, investigate, and reconstruct sessions using one interface, regardless of where network data originated.

Collegati al tuo sistema di sicurezza

Splunk
MS Sentinel
Elastico
XSOAR
resistente
AWS
Logo Azzurro
Google Cloud
OKTA
Logo di Active-Directory

Lavora a fianco degli agenti AV/EDR esistenti.

Netwitness

Approfondimenti e strategie degli esperti

Risorse e documentazione esclusive

citazione
Netwitness

Risultati comprovati in tutti i settori

Fiducia da parte dei leader della sicurezza in tutto il mondo

Proteggi la tua forza lavoro distribuita. Elimina i punti ciechi. Rileva più velocemente.

Domande frequenti

1. Che cos'è il Secure Access Service Edge (SASE)?

SASE è un framework basato sul cloud che combina networking e sicurezza in un unico servizio. Aiuta le organizzazioni a connettere in modo sicuro utenti, dispositivi e applicazioni da qualsiasi luogo.

Nel settore del networking, SASE integra il software-defined wide area networking (SD-WAN) con i servizi di sicurezza forniti dal cloud per fornire una connettività affidabile, sicura e ottimizzata.

SASE nella cybersecurity significa incorporare la sicurezza direttamente nel bordo della rete. Protegge i dati e gli utenti applicando i principi di fiducia zero e proteggendo il traffico più vicino alla sua origine.

Secure Connect migliora la sicurezza della rete crittografando il traffico, imponendo l’accesso zero trust e garantendo una connettività sicura tra utenti, dispositivi e applicazioni.

I tre pilastri di SASE sono:

1. Networking (SD-WAN) – Connessioni ottimizzate e affidabili.

2. Sicurezza (cloud-native) – Protezione dalle minacce e applicazione dei criteri.

3. Identità e Zero Trust – Verifica dell’utente e del dispositivo prima dell’accesso.